Trasparenza Ente di Formazione
Obblighi di trasparenza degli Enti di Formazione
Il sito medea.legal è conforme alla disposizione di cui all’art. 11, comma 3, lett. l, del D.M. 150/2023 relativamente alla storicizzazione e archiviazione dei contenuti.
Per consultazione scrivere una richiesta a segreteria.mediazionecivile@gmail.com.
Dati identificativi e numero d'ordine ente
Camera di Mediazione ed Arbitrato Medea S.r.l
Iscritto al n.1104, ai sensi del D.M. n.180/2010, presso il Registro Organismi di Mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia.
Contatti
Via Giovanni Battista Impallomeni, 4 – 90134 Palermo – P.IVA 06800840286
Tel. 091 7654274
Email: segreteria.mediazionecivile@gmail.com
Organigramma con relative funzioni e responsabilità
Responsabile scientifico: Giuseppe Catalano
Elenco dei Formatori e Biografie
Elenco Corsi e Programmi di mediazione
Le modalità di attestazione dell'effettiva frequenza ai corsi da parte degli iscritti
Per attestare l’effettiva frequenza ai corsi in presenza da parte degli iscritti, nel periodo di svolgimento del Progetto Formativo:
L’Ente di formazione provvede alla registrazione della presenza degli scritti, della durata del corso e dell’Argomento trattato ;
Il responsabile scientifico dell’Ente provvede ad effettuare la valutazione della partecipazione attiva alle lezioni da parte dei discenti;
I criteri per l'ammissione alla valutazione finale per gli iscritti ai corsi
- L’esame finale potrà essere sostenuto solo da coloro che abbiano già conseguito una laurea quinquennale o specialistica o, nel caso di laureati con laurea triennale, siano iscritti ad un Ordine/Albo professionale.
- Potranno accede all’esame finale soltanto i discenti che avranno partecipato al 100% delle ore del programma
Le modalità per il rilascio dell'attestazione di partecipazione al corso comprensiva dell'esito della prova finale
- Un esame con 30 domande a risposta multipla e la formulazione di una proposta di
- L’ente di formazione provvederà al rilascio dell’attestato entro giorni 20 dalla data di superamento dell’esame finale. La frequenza verrà attestata attraverso la consegna dei compiti, delle esercitazioni, delle simulazioni o dalla partecipazione a queste attività .